![]() |
|
Difficoltà: | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|
Un vecchio mercante lascia in eredità ai tre figli i suoi 11 cammelli (o forse erano dromedari?) | |
Al maggiore lascia 1/2, al secondo figlio lascia 1/4 ed al più piccolo 1/6 dell'eredità. Quando provano a dividersi l'eredità scoprono di non riuscirci (a meno di dividere qualche cammello) e così chiedono aiuto ad un saggio. | |
Il giorno
seguente arriva il saggio col proprio cammello; ascoltato il problema
esclama: "Ma è molto facile. Aggiungiamo il mio cammello all'eredità ottenendo quindi 11+1=12 cammelli. Bene, il maggiore si prenda 1/2 di 12 e cioè 6 cammelli, il secondo si prenda 1/4 di 12 e cioè 3 cammelli, il minore si prenda 1/6 di 12 e cioè 2 cammelli." |
|
"A questo punto io posso riprendermi il mio cammello che è avanzato (6+3+2=11) e vi saluto." | |
!?!?!? | |
Come è stato possibile tutto ciò? |
23 settembre 2002 |