![]() |
|
Difficoltà: | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
|
Farsi un fischietto è molto facile ed anche molto divertente. Basta procurarsi una canna ed un tappo di sughero delle dimensioni della canna stessa. | |
Quando si costruisce qualcosa che genera un suono occorre ricordarsi della seguente regola generale: | |
![]() |
|
Con dimensioni si intendono ad
esempio:
In tutti i casi precedenti, aumentando queste grandezze, il suono avrà frequenze via via più basse. Viceversa, diminuendo queste grandezze, il suono avrà frequenze via via più elevate. |
|
Ma ora passiamo alla
realizzazione. Il fischietto si compone di un pezzo di canna chiuso ad una delle due estremità; dall'altra parte pratichiamo un taglio come illustrato nello schizzo seguente: |
|
![]() |
|
Infine provvediamo a chiudere il tutto con un sughero ritagliato della giusta dimensione (deve forzare ma non troppo) sagomato come nella figura precedente. | |
Attenzione: le canne possono presentare bordi taglienti; poiché vi appoggiamo la bocca, occorre provvedere a smussare opportunamente i bordi. | |
Non conosco una regola che fissi le dimensioni dei tagli nella canna o dell'apertura nel sughero ma riuscire a far suonare il fischietto è abbastanza facile; magari ti potrà capitare di farne alcuni che suonano meglio di altri o che non cambiano frequenza quando suoni più forte. Se c'è qualcuno di voi che conosce la regola per determinare i tagli, non esiti a farmelo sapere. | |
Fra i vari fischietti che ho costruito ne ho realizzato uno di dimensioni "enormi" utilizzando un pezzo di una canna di bambù di diametro pari a 4 cm e lunghezza di 34 cm | |
![]() |
|
![]() ![]() |
|
Ho provato anche a farne uno con un pistoncino nella parte posteriore in modo da variare il volume dell'aria e così poter modulare anche il suono; devo dire che funziona ma il suono prodotto non è dei migliori poiché la tenuta del pistoncino è tutt'altro che perfetta ed il suono appare un po' sfiatato. L'oggetto in questione è quello seguente. | |
![]() |
|
Se vuoi puoi ascoltare il suono generato dal "fischione" e da un fischietto. | |
Tommaso e Filippo con i fischietti. | |
![]() ![]() |
23 marzo 2004 |