|
Questo oggetto è un piccolo strumento musicale.
Me lo ha chiesto la maestra Oliviera per la classe di Filippo (materna). |
|
 |
|
La realizzazione
non presenta alcuna difficoltà poiché sono sufficienti 5 pezzetti di
legno con le dimensioni ricavabili dal disegno seguente. |
|
 |
|
I tratti grigi
rappresentano i fori (diametro 2,5 mm) attraverso i quali infilare il filo
di ferro (diametro 2,2 mm) della lunghezza di 100 mm. |
|
I cerchietti
rappresentano invece i fori (diametro 2,5 mm) realizzati con il trapano
per agevolare l'inserzione delle viti. |
|
I tappi corona
sono stati forati con una punta da 5 mm; è stato comunque necessario
togliere i trucioli rimasti dopo la foratura. Un metodo consiste
nell'usare a mano una punta da trapano con diametro superiore a quello del
foro (in questo caso 8-10 mm). |
|
Poiché i tappi
corona avevano un suono sordo ho intercalato delle rondelle di ferro tra
due tappi. |
|
E per completare
lo strumento, una cordicella per riporlo. Il nodo nascosto nel foro da 5
mm è un nodo
di scotta. |
|
Buona musica! |